
IL GRANDE GAMBINI, il re della magia
Primo spettacolo di Teatro e Magia realizzato in Ticino !
12 novembre 2011
Teatro pieno e pubblico divertito anche a Chiasso per la replica dello spettacolo
“Il grande Gambini, il re della magia”, per la regia di Franco Di Leo.
Lo spettacolo, che sta facendo il tour del Ticino, nasce dall’idea originale,
portata avanti dal Club Sortilegio Teatrale, di coniugare l’illusionismo
dei giochi di prestigio con l’illusione del teatro.
Il risultato è questo spettacolo divertente e frizzante dove i giochi di prestigio
del mago Lip (Tiziano Lippmann) sono inseriti in una trama teatrale semplice
ma convincente bene interpretata dalle brave Federica Domestici
e Susanna Baseotto.
L’effetto è straniante per il pubblico che ride e si stupisce oltre ad essere
chiamato in scena, come in ogni vero spettacolo di magia:
le attrici diventano illusioniste e il mago attore e gli spettatori attori
e nulla è quel che sembra…
Come in ogni esibizione di magia si resta alla fine a bocca aperta:
il finale è a sorpresa!
Lo spettacolo regge e potrà crescere ancora con qualche piccolo aggiustamento.
Giorgio Boccaccio
Una pièce leggera e frizzante. Più di un ora all' insegna della magia e del divertimento.
Due attrici e un mago camuffato da spettatore ci divertono e ci sorprendono con la loro bravura.
Pur non avendo tanta esperienza, s'intravede già un futuro sulla scena per questo nuovo gruppo. Una pièce diversa e adatta ad un pubblico di tutte l'età.
Pilar Koller da Rocha
Attrice e Regista Cinematografica e Teatrale, Insegnante di Recitazione,
Direttrice Artistica del Festival Corto Helvetico al Femminile
( www.ch-alfemminile.ch )
un Bravo e famoso mago di Milano ( Magico Jason )
mi ha mandato una email consentendomi di pubblicarla "papale papale" :
Ciao Lipp , non sono trascorse 24 ore dal termine della Vostra rappresentazione "il Grande Gambini" e ho avuto il tempo per me necessario di rivedere mentalmente la rappresentazione giungendo alla mia personale considerazione : - Mi sono divertito e rilassato , Bravi tutti i componenti , Belli i costumi ... un po' RETRO' come da copione e pertanto indovinati con il testo della scena, molto simpatica la storia... Simpaticissimi tutti i personaggi e un bel Pubblico presente in sala ... Gli applausi che avete ricevuto erano spontanei da parte di tutti e questo mi lascia credere che il mio pensiero era condiviso da altri .
Concludendo : Siamo sempre alla ricerca della perfezione e ricordando che la perfezione non è cosa di questo Mondo, non possiamo raggiungerla ma possiamo avvicinarci. Credo che siate sulla giusta traiettoria . Continuate e avrete soddisfazioni in crescendo !
Per cortesia estendi questa mia considerazione anche alle insostituibili Signore Susanna e Federica e alle altre Persone partecipanti l'organizzazione. BRAVI !!!
Pietro Franco De Lorenzi
Comunicato stampa per Mendrisio
Il grande Gambini, il re della magia
Avete da fare sabato 28 maggio alle ore 20.30? La risposta corretta è: “Sì, devo andare a teatro a Mendrisio!”
Il Sortilegio Teatrale di Lugano, in collaborazione con il Teatro della Voce di Luino, presenta proprio quella sera un insolito e divertente mix di magia e di teatro che debutta al teatro Centro Sociale Club ’74 di Mendrisio:
Il grande Gambini, il re della magia
I diversi numeri di magia, che costituiscono ovviamente la struttura centrale dello spettacolo, sono inseriti in un ironico contesto teatrale che fa da cornice allo sviluppo della serata.
In scena ci saranno naturalmente un mago (altrimenti che spettacolo di magia sarebbe?) e un’assistente (non può mancare in uno spettacolo come questo!), che oltre a presentare i numeri di magia coinvolgeranno anche qualche intraprendente volontario scelto tra il pubblico (un classico in questi spettacoli) e poi … beh, il resto è mistero, ovviamente!
Se il mistero vi stuzzica, la magia vi incuriosisce e il teatro vi affascina, non perdete sabato 28 maggio al Teatro Centro Sociale Club ’74 di Mendrisio
Il grande Gambini, il re della magia
con Susanna Baseotto, Federica Domestici e Tiziano Lippmann. Regia di Franco Di Leo.
|