Schede Tecniche
IL GRANDE GAMBINI,
IL RE DELLA MAGIA


IL GRANDE GAMBINI è il primo spettacolo di teatro e magia che verrà portato in scena in Ticino!

Lo spettacolo si basa sulle performance di prestigiazione inserite in un contesto teatrale che fa da cornice allo sviluppo della serata.
( consigliato dai 14 anni in poi )

I numeri di magia di un sedicente mago presente in sala,  chiamato a sostituire il grande mago Gambini, vengono presentati con l’aiuto di Charlotte, la preziosa assistente del mago, che deve fronteggiare lo scetticismo di Amanda, la responsabile del teatro.

Tra un numero e l’altro le due donne sono impegnate in una feroce competizione: Charlotte vuole valorizzare le capacità del mago e Amanda tenta di screditarlo, provando anche ad eseguire degli effetti magici con risultati non sempre felici.

Lo spettacolo termina con un colpo di scena che..... ovviamente non sveliamo!

Naturalmente, secondo la tradizione degli spettacoli di magia, diverse persone del pubblico sono invitate a salire sul palco per collaborare alla realizzazione di alcuni effetti magici più impegnativi.

Lo spettacolo prevede 10 numeri di magia, di varia complessità (magia con le carte, corde, foulards,  sparizione di oggetti, levitazioni varie e addirittura di un tavolo, finte spiegazioni di effetti magici , “lettura del pensiero” eccetera), scanditi da un sottofondo musicale e da cambi di luce.

Scena: palcoscenico vuoto con fondale nero e un paravento; attrezzi di scena necessari per l’effettuazione dei diversi numeri (attrezzature fornite dal Club)

Luci e audio: CD con interventi musicali, luci variabili in funzione
dei numeri in scaletta (bianco, rosso, blu)

Durata: 1 ora e 45 minuti (due tempi da 45 minuti ciascuno),
pausa di 15 minuti.

Regia : Franco Di Leo

Interpreti:
Susanna Baseotto
Federica Domestici
Tiziano Lippmann


Produzione in collaborazione con il Teatro della Voce – Luino www.teatrodellavoce.com

Gestione Svizzera a cura del Club “ Sortilegio Teatrale “
email : sortilegio.teatrale@ymail.com

Recensioni su:www.blog.sortilegio.net/category/spettacoli/teatrali/


PICCOLI CRIMINI CONIUGALI
di Eric-Emmanuel Schmitt

Gilles e Lisa, apparentemente una coppia come tante. Lui, scrittore di gialli, in realtà non è un grande sostenitore della vita a due, convinto che si tratti di un’associazione a delinquere finalizzata alla distruzione del partner. Lei, moglie fedele, è invece molto innamorata e timorosa di perdere il marito, magari sedotto da una donna più giovane.

Tornano a casa dopo che lui è stato dimesso dall’ospedale. Per una botta in testa, in un non meglio precisato incidente domestico, ha perso la memoria e non riconosce la casa né la moglie. Lisa è amorevole ed affettuosa, si preoccupa di raccontare, di ricostruire il presente del marito rievocandone il passato.
In una atmosfera incerta ed inquietante, spesso ambigua e contraddittoria, il lavoro scorre come un veloce e dinamico confronto verbale tra i due protagonisti, un susseguirsi di battute, a volte amorevoli a volte feroci, spesso ironiche e talvolta taglienti. Quello tra Gilles e Lisa è uno scontro tra due individui carichi di passione che cercano un modo per sfogarsi in un sottile e distruttivo gioco al massacro Il confronto incessante tra i due, in un continuo rovesciamento delle parti, fa emergere poco per volta quello che era percepito da tempo, insieme alla consapevolezza evidente di alcune verità prima solo intuite, fino al sorprendente finale che chiude con un incastro perfetto il meccanismo di un lavoro teatrale avvincente e intrigante

Interpreti: Federica Domestici (Lisa), Pier Sandro Passera (Gilles)

Regia: Franco Di Leo
 
Durata: 1 ora e 30 minuti (due tempi)

Produzione in collaborazione con il Teatro della Voce – Luino www.teatrodellavoce.com


LION TAMING IN MIAMI AND
OTHER VIEWS OF LIFE

(La domatrice di leoni di Miami e altri aspetti della vita)
di Lella Heins


Lella Heins, milanese di nascita e newyorkese di adozione, dal 1988 fa parte dello corpo di registi e sceneggiatori dell’Actors Studio. Formatasi professionalmente al prestigioso centro  fondato nel 1947 da Elia Kazan e diretto per oltre trent’anni da Lee Strasberg, ha approfondito le tecniche di recitazione e ha poi studiato regia sotto la direzione di Frank Corsaro, già direttore artistico dello Studio e docente di recitazione alla Julliard School di New York.
Scrittrice di teatro, oltre che docente e regista, Lella Heins ha descritto nelle sue pièces gli umori e gli stati d’animo di una generazione urbana afflitta da problemi economici, da tormenti amorosi, da convenzioni da rispettare o da infrangere. E’ questo anche il filo conduttore di Lion Taming in Miami and Other Views of Life, sei brevi atti unici tradotti e adattati da Franco Di Leo in collaborazione con l’autrice, legati prevalentemente alle tematiche dei soldi e dell’amore, con un’attenzione speciale al momento in cui cadono le ’maschere’ che tutti portiamo.
Lo sviluppo apparentemente lineare degli intrecci, legati a situazioni in cui agiscono solo due personaggi per volta, spesso rivela un sorprendente guizzo finale che ribalta radicalmente la trama. Il trasloco rivela un’antica storia d’amore che avrebbe rischiato di non emergere mai, Valentina e In camera da letto sorprendono per i sottili giochi nei quali i protagonisti vengono coinvolti, Chi cerca trova è una rappresentazione ironica e divertente dell’alta borghesia di New York, Con affetto e tenerezza fa risaltare i problemi legati alla malattia e alla solitudine, La domatrice di leoni di Miami è una graffiante rappresentazione dell’eterno conflitto tra uomo e donna.

Interpreti: Andrea Broggi, Federica Domestici, Jasmine Giampietro, Pier Sandro Passera, Francesco Pacifico, Patrizia Vissi

Regia: Franco Di Leo

Durata: 1 ora e 30 minuti (due tempi)

Produzione in collaborazione con il Teatro della Voce – Luino www.teatrodellavoce.com
Chi siamo
 
  Franco Di Leo
  Regista




  Tiziano Lippmann
  Prestigiatore




  Federica Domestici
  Aiuto Regia/Attrice




  Susanna Baseotto
  Attrice

































 
63403 visitatori (145714 hits)
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente