Franco Di Leo



Laureato in giurisprudenza e in scienze politiche all'Università Statale di Milano, ha svolto per anni l’attività di giurista presso una multinazionale della consulenza aziendale.
 
Contemporaneamente si è dedicato alla scrittura, alla traduzione di testi teatrali e alla regia teatrale. Attualmente è presidente e direttore artistico dell'associazione Teatro della Voce di Luino, per la quale svolge anche attività di regista, e collabora con il settimanale Extra del quotidiano Corriere del Ticino di Lugano.
 
Ha tradotto testi teatrali dal francese e dall’inglese (particolarmente Georges Feydeau e Oscar Wilde) e adattato per la scena lavori di diversi commediografi, da Anton Cechov a Noel Coward,da Friedrich Dürrenmatt a Michael Frayne, dei quali ha curato anche la regia.
 
Ha scritto e diretto due lavori teatrali, uno dedicato allo scrittore luinese Piero Chiara (Di storia in storia la vita) e l’altro al compositore Gioachino Rossini (Il pianista di quarta classe. Vite di Gioachino Rossini), e altre due pièces teatrali in collaborazione con lo scrittore Davide Rota (Povero me! e La Bella è una bestia).

Con l'attore e autore teatrale Ferruccio Cainero ha scritto il monologo L'apologo portato in scena nell'autunno 2010 e trasmesso dalla Rete Due della RSI - Radiotelevisione della Svizzera Italiana.
 
E’ autore di due romanzi, Il ponte di Waterloo (Ed. Nastro & Nastro) e I ghiri sotto il tetto (Ed. Il mio libro; il volume è reperibile sul sito www.ilmiolibro.it), e di diversi saggi letterari sulla figura del romanziere Piero Chiara.


Chi siamo
 
  Franco Di Leo
  Regista




  Tiziano Lippmann
  Prestigiatore




  Federica Domestici
  Aiuto Regia/Attrice




  Susanna Baseotto
  Attrice

































 
63412 visitatori (145723 hits)
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente